Sviluppato da WildArts Studio e distribuito da Dear Villagers, Born of Bread è un avventuroso RPG che mescola l’umorismo di Paper Mario con il fascino di un mondo magico.
Introduzione
Born of Bread ci trasporta in un affascinante RPG immerso in un mondo magico e stravagante. Seguiremo le vicende di Loaf, una pagnotta animata, esplorando un universo ricco di personaggi eccentrici e combattimenti avvincenti.

Gameplay di Born of Bread
Il titolo dei ragazzi di WildArts Studio mescola abilmente elementi classici degli RPG con una freschezza tutta sua. Il sistema di combattimento a turni, basato su un originale mazzo di carte, aggiunge un tocco unico.
La scelta di attacchi, difese e speciali, insieme a eventi di azione tempestiva, offre una varietà coinvolgente, andando a rendere il tutto meno ripetitivo.
L’inventario a tetris, alla Resident Evil, aggiunge una dimensione tattica in linea con il resto del gioco, mentre l’interazione con il mondo, sfruttando le abilità dei compagni, offre un’esplorazione ricca di sorprese.

Storia
Born of Bread ci dona una trama leggera ma avvincente. Loaf, la pagnotta accidentalmente vivente, si trova a fronteggiare un male antico, reclutando un assortimento di personaggi stravaganti lungo il percorso.
La trama, con tocchi di umorismo, segue Loaf attraverso il regno alla ricerca della sua identità e del modo per salvare tutti da un destino avverso. Le relazioni affettuose con i compagni e le missioni secondarie aggiungono profondità al mondo del gioco.
Gli NPC che conosceremo nella nostra avventura saranno necessari per esplorare e proseguire nel mondo di gioco.
Tra questi troveremo: Linst, un simpatico procione che si unirà a noi per riuscire a trovare la sua ormai persa via di casa, e altri come Yagi o Dub, anche loro necessari nella nostra avventura.

Grafica ed effetti sonori
La direzione artistica di Born of Bread racchiude un tripudio di stili. I personaggi, disegnati con un tocco cartoon bidimensionale, spiccano contro ambientazioni tridimensionali che trasudano di vivacità. La continuità tra esplorazione e combattimenti è rinforzata dallo stile grafico coerente. La colonna sonora, benché priva di doppiaggio, regala tracce orecchiabili, immergendo ulteriormente i giocatori nel magico mondo del pane.
Conclusione di Born of Bread
Born of Bread emerge come un’esperienza di gioco deliziosa e originale, abbracciando elementi classici degli RPG e aggiungendo il suo tocco unico. Il sistema di combattimento innovativo, affiancato da una trama affascinante e da un design visivo accattivante, fa di questo titolo una valida aggiunta alla scena dei giochi indie.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
VALUTAZIONE FINALE - Born of Bread
Sviluppato da WildArts Studio e distribuito da Dear Villagers, Born of Bread è un avventuroso RPG che mescola l'umorismo di Paper Mario con il fascino di un mondo magico.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.