Introduzione
Nice Day for Fishing è un RPG d’avventura in pixel art sviluppato da FusionPlay e pubblicato da Team17. Il gioco trae ispirazione dall’universo comico di Viva La Dirt League e dalla loro popolare serie YouTube “Epic NPC Man”. Nel titolo vestiamo i panni di Baelin, un umile pescatore NPC che si trasforma improvvisamente nell’eroe di Honeywood quando tutti gli avventurieri del mondo di Azerim scompaiono misteriosamente.
Il concept alla base del gioco è tanto semplice quanto originale: salvare il mondo utilizzando esclusivamente una canna da pesca. Questa premessa bizzarra si inserisce perfettamente nell’umorismo demenziale tipico dei contenuti di Viva La Dirt League, offrendo un’esperienza che riesce a essere sia una parodia degli RPG tradizionali che un gioco di ruolo solido a tutti gli effetti.
Gameplay
Il cuore pulsante di Nice Day for Fishing risiede nelle sue “battaglie di pesca epiche”. Ogni pesce catturato diventa un vero e proprio combattimento tattico, dove è necessario padroneggiare tempistiche precise, schivate e parate. Il sistema di combattimento trasforma la pesca da attività rilassante a meccanica strategica, dove ogni specie ha pattern di attacco specifici da imparare.
L’equipaggiamento gioca un ruolo fondamentale nella progressione. La canna da pesca funge da arma principale, mentre cappelli, collane e altri accessori forniscono statistiche RPG classiche come salute, stamina e potenza d’attacco. Il sistema di progressione include incantesimi magici che consumano stamina, permettendo di riparare l’attrezzatura durante il combattimento o infliggere danni extra.
L’esplorazione si divide tra superficie e fondali marini. Sulla terraferma si attraversano foreste e aree costiere incontrando PNG e nuove zone di pesca, mentre sott’acqua si naviga tra correnti che spingono l’amo verso caverne nascoste. Man mano che si migliora l’equipaggiamento, diventa possibile pescare in acque sempre più profonde e pericolose.
Un elemento distintivo è la meccanica di ricostruzione di Honeywood. I materiali raccolti durante l’avventura servono per ricostruire gradualmente la città devastata, sbloccando nuovi edifici, mercanti e quest. Questo sistema conferisce uno scopo concreto a ogni sessione di pesca, trasformandola da semplice collezione in attività funzionale alla progressione narrativa.

Storia
La trama si sviluppa nel mondo di Azerim, dove una forza maligna minaccia le terre dopo la misteriosa scomparsa di tutti gli eroi. Baelin, precedentemente un semplice NPC pescatore con una sola battuta (“Salve! Bella giornata per pescare, vero?”), si ritrova improvvisamente trasformato in un avventuriero con tutte le capacità tipiche di un protagonista.
La narrazione mantiene un tono leggero e autoironico, tipico dell’universo Viva La Dirt League. I dialoghi sono pieni di riferimenti agli sketch del canale YouTube, con personaggi come Bodger il fabbro che perde costantemente il martello del nonno, e Greg il coltivatore di aglio ossessionato dal suo prodotto. Questa caratterizzazione rende il gioco particolarmente godibile per i fan della serie, pur rimanendo accessibile anche ai neofiti.
L’aspetto più interessante della storia è come riesce a decostruire i punti tipici degli RPG fantasy attraverso l’umorismo. Il protagonista resta fondamentalmente un personaggio di poche parole, costretto in un ruolo eroico che non ha mai desiderato, creando situazioni comiche ma anche momenti di genuina tenerezza.
Grafica ed Effetti Sonori
Visivamente, Nice Day for Fishing adotta uno stile pixel art che richiama i classici giochi SNES. La direzione artistica è colorata e vivace, con ambientazioni che spaziano dalle foreste lussureggianti di Honeywood alle coste soleggiate di Azerim. Ogni location presenta caratteristiche estetiche distintive che contribuiscono all’immersione nell’universo di gioco.
Gli effetti sonori incorporano sample vocali direttamente dalla serie Epic NPC Man, anche se limitati alle battute più iconiche dei personaggi. La colonna sonora pseudo-epica riprende temi musicali dagli episodi originali, creando un ponte sonoro tra il contenuto web e l’esperienza videoludica. Tuttavia, manca un doppiaggio completo da parte del cast originale di Viva La Dirt League, elemento che avrebbe potuto arricchire ulteriormente l’esperienza.
La pixel art riesce a trasmettere personalità e charme, con animazioni fluide durante i combattimenti di pesca e transizioni efficaci tra le diverse aree di gioco. Il design dei personaggi resta fedele alle controparti della serie web, mantenendo la riconoscibilità visiva che i fan si aspettano.

Conclusioni su Nice Day for Fishing
Nice Day for Fishing si dimostra una sorpresa positiva che supera le aspettative iniziali. Il gioco riesce nell’intento di trasformare un concept apparentemente limitato in un’esperienza RPG completa e coinvolgente. Il sistema di combattimento basato sulla pesca è innovativo e strategico, evitando di ridursi a mero gimmick.
Tuttavia, il titolo non è esente da difetti strutturali. La natura ripetitiva delle quest e il frequente backtracking tra le diverse aree possono risultare monotoni sul medio-lungo termine. Alcune missioni tendono a seguire schemi prevedibili (raccogli X oggetti, sconfiggi Y nemici) che potrebbero stancare i giocatori meno pazienti. Il bilanciamento delle ricompense per i pesci più difficili da catturare appare occasionalmente sbilanciato.
Nice Day for Fishing rappresenta un esempio riuscito di come trasformare contenuti web in esperienze videoludiche autentiche. Pur con i suoi limiti strutturali, offre un mix equilibrato di umorismo, gameplay solido e nostalgia che lo rende consigliabile sia ai fan di Viva La Dirt League che agli appassionati di RPG indie alla ricerca di qualcosa di diverso dal solito.

Condividi:
- Click to share on Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.