Elden Ring Nightreign

Elden Ring Nightreign – Recensione

Quando abbiamo iniziato a giocare, ci aspettavamo una difficoltà degna dei titoli FromSoftware. E’ andato tutto come previsto: un tutorial per muovere i primi passi nelle meccaniche multiplayer del gioco, un boss di fine tutorial impossibile da battere, un senso di spaesamento quando ci è toccato iniziare a fare sul serio.

Elden Ring Nightreign

Non andremo a parlare del gameplay classico di Elden Ring, diamo per scontato che tutti i lettori abbiamo già avuto a che fare con il gioco base, e le meccaniche basilari sono rimaste le stesse. Andiamo invece a focalizzarci su cosa rende diverso Elden Ring Nightreign.

La differenza principale e sostanziale è che non andremo ad affrontare i nemici da soli, stavolta, ma saremo in compagnia di altre due persone in un multiplayer online. Non ci è dato creare il nostro avatar personale, ma saranno a disposizione 6 diversi personaggi precostruiti (più altri due da sbloccare successivamente), ognuno con le proprie statistiche e abilità innate. La grande battaglia contro i signori della notte inizia con una mappa obbligatoria, quella in cui dovremo affrontare un Cerbero molto molto arrabbiato e molto molto tosto. Fino a quando non avremo battuto il cucciolone, non avremo modo di proseguire in alcun modo. Tuttavia, una volta superato questo ostacolo, avremo modo di scegliere la mappa a noi più congeniale in una scelta tra 8 boss in puro stile Mega Man.

Elden Ring Nightreign

Una volta scelto il nostro personaggio e scelto il boss da affrontare, il matchmaking ci metterà in compagnia di altri due giocatori casuali. A quel punto ci ritroveremo all’interno di una gigantesca mappa, con un equipaggiamento base sempre uguale a seconda del personaggio scelto, dentro la quale saranno presenti moltissimi boss e punti di interesse. Il nostro scopo sarà quello di viaggiare il più velocemente possibile all’interno di questa mappa per ottenere oggetti, ampolle nelle chiese, e battere boss per ottenere potenziamenti vari, questo man mano che un incendio oscuro si chiuderà man mano a cerchio restringendo la mappa sempre più, in stile Fortnite. Quando il cerchio si sarà chiuso completamente, apparirà un miniboss, il quale alla sconfitta farà sparire l’incendio dando il via al “secondo giorno” di esplorazione. Avremo quindi modo di continuare a esplorare l’intera mappa daccapo, fino a quando il cerchio non si chiuderà nuovamente. Alla sconfitta del secondo miniboss, si aprirà il varco per giungere al temuto boss finale della mappa. Se tutti e tre i giocatori dovessero morire durante il boss finale o uno dei due miniboss, la spedizione sarà un fallimento. Tuttavia finchè solo uno o due personaggi sono a terra, un altro giocatore potrà “picchiare” il ferito per abbassare la sua barra di incapacità e rimetterlo in piedi. La collaborazione tra i membri della squadra è quindi fondamentale.

Elden Ring Nightreign

Anche con un fallimento, in ogni caso, non avremo perso tempo. La nostra performance ci garantirà una valuta in-game con cui poter comprare dal mercante dei “giri di lotteria” con cui vincere alcune gemme. Esse sono di grandezza casuale (con 1, 2 o 3 slot di abilità passive) e con abilità passive generate casualmente. Il nostro personaggio potrà equipaggiare fino a 3 di queste gemme per avere dei potenziamenti passivi all’inizio di ogni run, quindi dovremo essere fortunati nell’ottenere le gemme che più si adattano al nostro personaggio e al nostro stile di gioco. Una volta determinate le abilità passive con cui entreremo nell’Interregno, starà a noi scegliere armi e abilità adatte man mano che batteremo i boss presenti sulla mappa.

Elden Ring Nightreign

Purtroppo, una volta battuti tutti gli 8 boss, non rimane molto altro da fare se non continuare a giocare per il solo gusto di farlo. Speriamo che in futuro il gioco continui a venire supportato con ulteriori personaggi, nuove aree, e nuovi boss da affrontare.

VALUTAZIONE FINALE - Elden Ring Nightreign
7.5

Elden Ring Nightreign inizia con tanta confusione, continua con grande eccitazione e divertimento una volta comprese le meccaniche, e termina con la delusione di non avere più nulla da conseguire una volta battuti gli 8 boss. Speriamo in tanti contenuti futuri perchè il gioco ha grandi potenzialità.

User Rating: 0 ( 0 Votes )

Lascia un commento