Dopo averci fatto godere della loro ultima fatica in campo di Metroidvania, il team di sviluppo dietro Blasphemous e Blasphemous 2 si cimenta con un gioco completamente diverso, ma non per questo meno interessante. The Stone of Madness ci catapulta nella spagna del diciottesimo secolo, all’interno di un monastero che funge anche da manicomio. I personaggi di cui prenderemo il controllo dovranno fare uso delle loro abilità e del nostro cervello per passare inosservati in questo stealth game e scoprire i segreti che si celano dietro questo luogo ameno e pieno di disperazione.

Il protagonista, all’inizio, è Alfredo, prete che vuole scoprire cosa si cela dietro le continue sparizioni dei pazienti da parte delle guardie. Alla sparizione dell’ennesima ragazza innocente non ne può più, e decide di investigare. Grazie alla sua lanterna può seguire tracce e vestirsi da monaco per passare inosservato, ma da solo può fare ben poco. E’ per questo che farà la conoscenza di diversi altri personaggi che vogliono scoprire la verità e si uniranno a lui, per esempio Eduardo, un gigante buono e forzuto muto e col terrore del buio, o Amelia, una bambina in grado di sfruttare i piccoli cunicoli per viaggiare per la prigione.

In questo titolo non dovremo fare attenzione solamente alle guardie, ma anche alle varie debolezze dei nostri personaggi. Ognuno di loro può svolgere determinate azioni che gli altri non sono in grado di fare, ma allo stesso tempo dovremo tenere a bada la loro sanità mentale. Eduardo, come detto, ha paura del buio, quindi la lanterna di Alfredo può essergli d’aiuto. Peccato che Leonora l’assassina tema il fuoco, e se lei uccide qualcuno ciò porterà al terrore di Alfredo stesso, che aborra ogni tipo di violenza.

Il gioco è veramente ben studiato e ben bilanciato, ogni stanza è praticamente un enigma in cui dovremo far lavorare il cervello per capire come sfruttare le abilità dei vari personaggi (e sopperire alle cose che essi non possono fare), tuttavia potremo portare con noi ogni giorno solamente 3 personaggi, quindi dovremo sceglierli bene a seconda delle azioni da compiere in una determinata giornata.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.