Young Souls

Young Souls

Tra i generi di videogame che andavano particolarmente in voga ai tempi delle sale giochi e che poi sono man mano spariti nel nulla con l’avvento delle console, il più in crisi di estinzione è senz’altro il beat’em up, o come lo chiamiamo noi in Italia, il Picchiaduro a Scorrimento. Quanti gettoni usati su Final Fight, The Punisher, o quei mangiasoldi maledetti dei Dungeons & Dragons. Ma allo stesso tempo, quanto divertenti.

Young Souls

I ragazzi di 1P2P sono d’accordo con noi, e aiutati dal publisher The Arcade Crew hanno sviluppato per noi un nuovo picchiaduro a scorrimento che potesse essere anche al passo con i tempi. Il suo nome è Young Souls.

Jenn e Tristan sono due gemelli, un ragazzo e una ragazza, che dopo aver perso i genitori sono stati adottati dal Professore, un ricco scienziato che non ha mai molto tempo da passare con i due giovani. Presi dal loro spirito ribelle e di avventura non mancano di andarsene in giro e sparlare anche un pò del loro padre adottivo, fino a quando quest’ultimo non sparisce nel nulla. I due, che a quanto pare in realtà provano sentimenti verso il Professore (tsunderini loro) non aspettano nemmeno un minuto a cercarlo e scoprono nel sottosuolo un laboratorio segreto con all’interno un portale che si affaccia a un altro mondo, abitato da strane creature e da feroci goblin che hanno il Professore tra le grinfie. Se questa è solo l’inizio dell’avventura, proseguendo scopriremo che la storia è molto più interessante e a tratti particolarmente ben curata, con dialoghi ben strutturati con i quali non impiegheremo molto a identificarci con i due ragazzini e tifare per questa famiglia sgangherata.

Young Souls

Così come ogni picchiaduro a scorrimento che si rispetti, Young Souls ha un gameplay veloce e frenetico. Sulla nostra strada incontreremo molti tipi di nemici che non andranno semplicemente presi a pugni o spadate, ma andranno studiati e sconfitti nel modo più consono e strategico, sfruttando parate, schivate, e magie speciali. Da questo punto di vista i Boss sono decisamente la parte più interessante e ben fatta dell’intera produzione: i nemici principali difatti hanno pattern d’attacco unici, modi molto particolari di essere sconfitti, e nuovi spettacolari attacchi e aumento di aggressività man mano che la loro barra della vita viene svuotata. Combattere contro i boss è senz’altro la parte più divertente di Young Souls, senza considerare l’enorme soddisfazione nello sconfiggere quelli che ci hanno messo maggiormente in difficoltà.

Young Souls

Nonostante sia un picchiaduro a scorrimento, come abbiamo detto il gioco cerca di stare al passo coi tempi e soprattutto ha la consapevolezza che si trova su console e non più in sala giochi. Avremo quindi la possibilità anche di tornare sui nostri passi per esplorare nuove strade sbloccate in alcuni livelli, ma anche di tornare in città per acquistare nuovi equipaggiamenti o andare in palestra per potenziarci.

Young Souls

Ogni arma ha i suoi pro e i suoi contro, e i tipi di attacchi che sferreremo variano incredibilmente tra una e l’altra. Quindi, statistiche rozze a parte, starà a noi trovare l’arma con cui ci troveremo più a nostro agio.

VALUTAZIONE FINALE - Young Souls
8.0

Young Souls dà nuova linfa vitale al genere dei picchiaduro a scorrimento, unendo un gameplay vecchio stile a scelte logistiche proprie dei giochi di ruolo. Con un combattimento divertente, uno stile artistico accattivante, e la possibilità di giocare in cooperativa locale, non possiamo che promuoverlo.

User Rating: 0 ( 0 Votes )

Lascia un commento