Dopo l’ottima performance del gioco per realtà virtuale The Walking Dead: Saints & Sinners, a distanza di circa 3 anni ecco uscire il secondo capitolo, che ha tenuto in hype moltissimi fan. Tuttavia, il lancio di The Walking Dead: Saints & Sinners – Chapter 2 è stato molto più deludente di quanto si sperasse: innanzitutto era poco convincente in ambito tecnico e pieno di bug e glitch, secondopoi era un’esclusiva di Meta Quest 2, cosa che ha fatto decisamente poco piacere a chi attendeva il titolo con ansia. Fortunatamente sono passati solo 3 mesi da questa esclusiva temporanea, e The Walking Dead: Saints & Sinners – Chapter 2 è approdato adesso su PC e su Playstation 5 con il VR2.

Per chi non avesse giocato il primo titolo, si tratta fondamentalmente di un gioco di ruolo con un’aggiunta di un pizzico di survival horror. La cosa davvero interessante del primo capitolo, e che ha alimentato grandi speranze tra i fan, era la possibilità di fare molte scelte diverse durante l’appassionante trama, scelte che poi avevano ripercussioni estremamente pesanti e coinvolgenti. Purtroppo il Capitolo 2 sembra abbandonare la libertà d’azione del giocatore per cercare di infilarlo su binari molto più costrittivi in una storia dalla durata di circa una dozzina di ore ma, per ripagarci di ciò, migliora la struttura del combattimento su più livelli.

Essendo questo il capitolo 2 della serie, viene da sè che la storia è una continuazione diretta rispetto al primo The Walking Dead: Saints & Sinners. Senza aver giocato il capitolo 1 potreste ritrovarvi piuttosto spiazzati e confusi, soprattutto considerando il fatto che in diversi punti della storia ci ritroveremo a fare i conti con le conseguenze di alcune scelte perpetrate nel primo gioco. Consigliamo quindi di giocare prima al capitolo 1, se non altro per ottenere un grado di immersività molto maggiore, immersività a cui il VR2 contribuisce in misura ancora do più grazie ai suoi pannelli oled, con i suoi neri scurissimi e che ci restituiscono un effetto di buio praticamente perfetto in situazioni di buio dovuti ad ambienti interni o alla notte.

Parlando della notte, è proprio quando il sole cala che la caccia si fa più remunerativa. Gli erranti sono molto più forti e aggressivi, ma andare a caccia di notte assicura un loot maggiore, senza contare che è proprio con la luna che otteniamo nuovissime armi come la sempreverde motosega. Le orde di zombie sono numerosissime, e non saranno rare le volte in cui dovremo fare uso di tutti i nostri utensili e di una buona dose di strategia per fronteggiare la minaccia. Naturalmente la capacità tecnica del VR2, a cui si uniscono i sensori tattili dei controller e le cuffiette del visore, contribuisce a dare un senso di immersività tale da provare una paura genuina in più di una situazione.

Per il resto, storia a parte, The Walking Dead: Saints & Sinners – Chapter 2 è una sorta di loop ridondante in cui andiamo a caccia di erranti, torniamo alla base con il bottino, e con questo potenziamo gli edifici della base per partire più potenti e preparati per la caccia successiva. Gli fps sono granitici e non danno mai problemi, tuttavia, come detto precedentemente, il gioco soffre di diversi bug, alcuni dei quali rischiano di farvi buttare al secchio il vostro salvataggio costringendovi a ricominciare daccapo. Speriamo che gli sviluppatori eseguano velocemente delle patch correttive.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.