Il SUPERHOT TEAM, dopo SuperHot e Superhot VR, ha rilasciato il terzo capitolo, di questo particolarissimo FPS, noto per una particolare caratteristica: Il tempo si muove solo quando ti muovi tu.
Il primo titolo della saga è uscito ormai nel 2016 (sebbene la primissima versione risalga circa al 2013) e da allora il gioco si è evoluto in termini di storia e gameplay.
Di più, di più, di più
Questo titolo rappresenta una sorta di espansione delle meccaniche del SuperHot originale.
Il gioco originale dava equa importanza sia alle meccaniche che alla trama, mentre in questo capitolo la narrazione viene accantonata a favore di un gameplay più intenso e vario, anche grazie all’aggiunta dei cheats.
No, non si trattano di codici da smanettoni, ma più di “powerup” che sbloccheremo avanzando nel gioco.
Questi “cheats” donano una maggiore varietà al gameplay permettendoci di affrontare i nemici come meglio preferiamo.
Graficamente? Nulla di nuovo
La differenza lato tecnico tra il precedente titolo e questo è pressoché nulla, qualche miglioramento lo possiamo trovare nella pulizia generale e in qualche piccolo dettaglio.
Questa decisione però gli garantisce di non risultare troppo esoso a livello di risorse richieste, garantendogli di girare egregiamente anche su dispositivi un po’ più datati.
In aggiunta, la differenza tra grafica elevata e bassa non è netta come in altri titoli e pertanto chi è obbligato a giocare con impostazioni grafiche ridotte non dovrà rinunciare a nulla di imperdibile.
Esperienza interessante
Super Hot: Mind Control Delete rimane comunque adrenalinico come i suoi predecessori ed ogni livello è un puzzle che dovremo risolvere come vogliamo noi, ma in tempi relativamente ristretti.
La quantità di livelli presenti ci permette di godere di almeno di un paio di ore gioco e sebbene qualche livello possa essere più difficile del dovuto (facendoci innervosire e lanciare qualche maledizione), il gioco scorre abbastanza fluido e veloce.
Se la breve durata può spaventare, ci viene in aiuto la generazione procedurale dei livelli garantendoci sostanzialmente la massima rigiocabilità, almeno fino a quando non saremo annoiati dalle meccaniche del gioco stesso.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Review Overview
SuperHot: Mind Control Delete è un titolo più che valido, adatto a chi cerca qualcosa di "diverso" dai soliti sparatutto. Con qualche leggera miglioria grafica e un paio di aggiunte interessanti, questo titolo riesce ad aggiornare l'esperienza della serie dei SuperHot
- VALUTAZIONE FINALE - SuperHot: Mind Control Delete7.5
Alex
Nulla da dire,un giovane audace appassionato di anime e videogiochi che per qualche strana ragione ha deciso di fiondarsi anche nella scrittura di articoli su di essi ;)
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.