Hatsune Miku Project DIVA Mega Mix+

Hatsune Miku Project DIVA Mega Mix+ – Recensione

Tra gli appassionati di tutto ciò che è giapponese, come manga, anime, o videogames a essi dedicati, è difficile trovare qualcuno che non abbia mai sentito parlare dei Vocaloid. Nato come un programma di sintesi vocale utilizzato per sviluppare canzoni sulle radio giapponesi è presto diventato un fenomeno di massa, con personaggi diversificati per ogni tipo di voce chiamati appunto Vocaloid. Tali personaggi si sono conquistati una fetta di fan non indifferente, diventando giorno dopo giorno sempre più famosi e seguiti come fossero veri idol in carne e ossa e conquistandosi addirittura dei veri e propri concerti guidati da figure olografiche.

Come è ovvio che sia, tale fenomeno commerciale non poteva esimersi dal diventare anche un videogame, ed è per questo che già da diversi anni ha preso piede la saga di Hatsune Miku: Project Diva. Dopo una lunga pausa per questa saga, ecco arrivare il nuovo titolo che è anche il più ampio e completo in assoluto: Hatsune Miku Project DIVA Mega Mix+

Hatsune Miku Project DIVA Mega Mix+

Fino a questo momento abbiamo giocato continuamente a capitoli di Project DIVA arrivati sulle più svariate console, per lo più Sony. Il gameplay è sempre stato piuttosto basilare: mentre un video musicale dei Vocaloid fa da sfondo, sullo schermo appaiono i simboli di alcuni pulsanti dei controller (sinistra, su, X e cerchio, i quali però possono essere scambiati anche con i rispettivi pulsanti dal lato opposto: quadrato, triangolo, destra e giù), e il nostro compito e’ premere a tempo il relativo pulsante quando si sovrappongono l’immagine statica con quella in movimento che arriva da fuori schermo con una scia colorata.

Niente di più facile apparentemente, ma come ormai è ben noto i rhythm game sanno essere tremendamente impegnativi e frustranti, se sfidati ai livelli di difficoltà più alti.

I primi giochi della serie Project DIVA hanno sempre reso disponibili solo poche decine di canzoni l’uno. Ciò ha continuamente lasciato ai fan un po’ di amaro in bocca, nonostante i titoli in questione fossero assolutamente ben fatti, divertenti, e con diversi extra (portando addirittura un piccolo accenno di trama e storia con Project DIVA X). E’ piuttosto probabile però che SEGA abbia compreso il problema di fondo dopo tanto tempo, e abbia deciso di unire la qualità alla quantità. E’ così che gli ultimi giochi usciti hanno contenuto un’enorme quantità di canzoni, e nel nostro caso Hatsune Miku Project DIVA Mega Mix+, se unito al suo DLC, propone al suo interno un totale di oltre 242 canzoni.

Hatsune Miku Project DIVA Mega Mix+

Inutile dire che il quantitativo di ore giocabili aumenta esponenzialmente rispetto a una volta, e i contenuti che sono stati tolti dai precedenti capitoli riguardano solamente ammenicoli ed eventuale storia, portando semplicemente il tutto giocabile sin dall’inizio e nella modalità che più preferiamo. Ogni canzone è giocabile in cinque diverse difficoltà, e ognuna di esse è cantata da uno o più Vocaloid predefiniti, i quali possono essere cambiati con quello che più ci aggrada. Oltre a ciò, con i punti ottenuti dopo ogni vittoria, sarà possibile acquistare moltissimi costumi extra dei nostri Vocaloid più amati, per oltre 340 costumi totali tra tutti i personaggi (compresi gli immancabili costumi da bagno per i più sporcaccioni, ma anche fantastiche citazioni come un costume di Ulala di Space Channel 5 per Miku).

Hatsune Miku Project DIVA Mega Mix+

Il gioco gira a 60 granitici fps al secondo e a una risoluzione di 1080p, presentando dei music video molto godibili e completamente diversi per ognuna delle innumerevoli canzoni. Grazie alle nuove meccaniche il titolo offre una ventata d’aria fresca, con un occhio di riguardo anche alla comodità (sarà possibile infatti, dalle impostazioni, decidere quale tipo di pulsanti appariranno su schermo: potremo visualizzare i tasti da tastiera, o anche i pulsanti di Xbox o Playstation a seconda di quelli con cui ci troviamo più affini), e offrirà una sfida degna anche per il fan più sfegatato.


VALUTAZIONE FINALE - Hatsune Miku Project DIVA Mega Mix+
9.0

Hatsune Miku Project DIVA Mega Mix+ abbandona le cose non necessarie, come una modalità storia, per catapultarci all’interno di una quantità epica di puri e semplici contenuti. Con oltre 242 canzoni diverse, ognuna con 5 livelli di difficoltà, e con tantissimi Vocaloid con cui giocare e da vestire come più ci piace utilizzando oltre 340 costumi, Hatsune Miku Project DIVA Mega Mix+ si conquista il titolo di gioco definitivo della serie. Che amiate o meno i Vocaloid, Hatsune Miku Project DIVA Mega Mix+ è un acquisto praticamente obbligato per tutti coloro che adorano i rhythm game, grazie non solo a una importante mole di contenuti ma anche grazie a un gameplay semplice ma divertente e solidissimo.

User Rating: 4.5 ( 2 Votes )

Lascia un commento