Planet Zoo, titolo prodotto da Frontier Developments.

Planet Zoo: Lo zoo dei tuoi sogni!

Sviluppato e pubblicato da Frontier Developments, Planet Zoo è un interessante gestionale, nel quale saremo impegnati a costruire uno zoo di nostra proprietà.

Simile a titoli come Rollercoaster Tycoon o Cities: Skylines, questo gioco ci darà carta bianca su come sviluppare il nostro zoo, quali animali adottare e tanto altro ancora.

Sandbox e campagne

Una delle tantissime specie presenti in Planet Zoo

Fin da subito Planet Zoo ci permette di scegliere quale tipo di partita intraprendere: le campagne, nelle quali sarà nostro compito eseguire dei lavori in parchi già esistenti ma con vari problemi di organizzazione, oppure se buttarci nel mondo sandbox, dove potremo modellare il nostro zoo interamente da zero (scegliendo anche continente e altri fattori).

Andando avanti nelle varie carriere, sbloccheremo diversi scenari che metteranno alla prova le nostre abilità aumentando man mano la difficoltà. Per esempio, nel primo scenario scopriremo semplici meccaniche quali il costruire o modificare recinzioni o l’acquisto delle specie da piazzare nello zoo.

Per quanto riguarda la modalità sandbox, c’è da specificare che avremo fondi illimitati e quindi per chi cerca stimoli è meglio cimentarsi nella modalità sfida. Infatti, in quest’ultima potremo sempre creare il nostro zoo da zero, ma con fondi limitati e dei piccoli obiettivi che diventeranno man mano più complicati.

Se anche queste modalità ci stanno strette, esiste quella “a tempo” che ci chiederanno di completare determinati scenari in un tempo prestabilito.

Una varietà enorme

DLC di Planet Zoo, il South America Park.

Essendo Planet zoo basato sugli animali, era ovvio aspettarsi la quantità di specie presenti; ma ciò che sorprende di più sicuramente è la qualità delle informazioni su di essi. Giocando, infatti, potremo imparare che le giraffe hanno bisogno di una certa quantità di erba o terra, oppure che i pavoni hanno molto bisogno di socializzare. Starà quindi a noi garantire ai nostri animali una serena permanenza nel nostro zoo.

Per quanto riguarda l’ambiente, anche lì avremo vasta scelta sui tipi di sentieri, recinzioni e tutti i dettagli che ne riguardano (altezza delle recinzioni ecc).

Ovviamente, Planet Zoo è anche ricco di DLC che aggiungono elementi interessanti che possono migliorare una già vasta quantità di elementi nel gioco.

Audio e Video eccellente

Un enorme (strabordante direi) punto a favore del gioco è la qualità della traduzione e del doppiaggio in italiano.

Innanzitutto non ci sono errori da “Google traduttore“, simbolo di un impegno effettivo nell’adattamento, ma va anche notato il doppiaggio degli elementi dello staff che durante le campagne ci aiuteranno dandoci istruzioni o spiegandoci le varie meccaniche di gioco.

La grafica è perfetta per lo stile del gioco poiché non essendo né cartoonesca e né fotorealistica ci permette di goderci il gioco senza l’infantilità della prima e senza la “pressione” della seconda.

L’HUD di gioco è molto stile The Sims e pertanto per chi avesse confidenza con quello stile di gioco ambientarsi nel menù non sarà traumatico. Se non fosse così, grazie ai già citati tutorial avremo comunque modo di prendere confidenza con tutto ciò che c’è da imparare.

VALUTAZIONE FINALE - Planet Zoo
8.5

Planet zoo è un validissimo titolo per chi cerca un gestionale un pò "differente" rispetto ai soliti temi. Ricco di ambienti colorati, giocando al titolo di Frontier Developments avremo modo di conoscere animali dai nomi innominabili e costruire con tanta cura il nostro Zoo come più desideriamo.

User Rating: 0 ( 0 Votes )

Nulla da dire,un giovane audace appassionato di anime e videogiochi che per qualche strana ragione ha deciso di fiondarsi anche nella scrittura di articoli su di essi ;)

Lascia un commento