Turrican Flashback

Si sa, da quando le console sono entrate nell’era dell’HD, le case produttrici hanno spesso e volentieri puntato sul fattore nostalgia per i loro guadagni. Rimasterizzare vecchie glorie è un guadagno assicurato col minimo sforzo. Ma se alcuni titoli, magari usciti appena uno o due anni prima, hanno poco senso di essere rimasterizzati; ce ne sono altri invece che sono vecchie glorie ormai dimenticate o impossibili da reperire che meritano di essere scoperti dal pubblico più giovane o rigiocati da chi li aveva spolpati ai vecchi tempi. In questa ultima categoria rientra senz’altro la serie di Turrican Flashback, che è stata riproposta in HD su Switch e Playstation 4.

Turrican Flashback

Un pò di storia

Siamo nel lontano 1990, e il programmatore tedesco Manfred Trenz crea Turrican per il Commodore 64. Inizialmente sconosciuto, il gioco acquisisce un enorme applauso di critica quando Factor 5 crea la conversione per Amiga. Mai si era visto, fino ad allora, un action game tanto frenetico, difficile e appariscente, accompagnato da una colonna sonora di altissimo livello. Con tutto il successo ricevuto, servì solo un anno per sviluppare il seguito chiamato Turrican II: The Final Fight.

Il primo Turrican, considerato all’epoca come uno dei migliori titoli di azione mai creati, parla di un cybersoldato mandato sulla colonia spaziale di Alterra per sconfiggere la malvagia intelligenza artificiale MORGUL. Facendo uso di armi potenziabili in maniere epiche e di abilità particolari come una sorta di Morph Ball alla Samus; il giocatore esplora livelli labirintici e non lineari combattendo contro ondate di droidi agguerritissimi.

Era la prima volta che si vedevano certe meccaniche in un videogioco, e difatti Turrican è stato il pioniere di una enorme quantità di feature che oramai, al giorno d’oggi, diamo per scontate.
Un anno dopo, nel 1991, ecco arrivare Turrican II. Il gameplay rimane il medesimo, ma il design di nemici e livelli viene raffinato. E’ questo il titolo che ha portato la saga ad un successo mondiale, rendendola un vero e proprio cult.

Cosa c’è dentro

Turrican Flashback ha al suo interno anche due release per console. La prima delle quali, uscita nel 1993, è Mega Turrican per il Sega Mega Drive. Grazie alla potenza della console, ogni livello è stato riempito di effetti grafici e sonori al tempo impensabili; anche se il design dei livelli fu aggiustato in maniera più lineare rispetto a quanto fossero abituati i giocatori arcade della serie. Infine, sempre nello stesso anno, uscì Super Turrican per Super Nintendo, che adottò un compromesso tra le due tipologie di gioco, creando così un ibrido quasi perfetto tra la componente esplorativa dei primi due titoli e l’azione sfrenata della variante per Mega Drive.

Turrican Flashback

Difficoltà a go-go

Ogni gioco di Turrican è uno sparatutto a scorrimento, che, come abbiamo già sottolineato, fa della sua difficoltà un punto cardine della saga. Se in parte tale difficoltà proviene dalle ondate nemiche, dall’altra c’è da dire che la telecamera si muove in avanti solo quando il protagonista si trova ben oltre la metà dello schermo, rendendo quindi incredibilmente arduo reagire agli avversari che appaiono di fronte a noi all’improvviso e con un lasso di tempo molto breve con cui contrattaccare prima che ci piombino addosso.

Fortunatamente dalla nostra parte ci sono potenziamenti della pistola vistosi e distruttivi: da raggi giganteschi a spari multipli omnidirezionali, avremo modo di gettare di tutto ai robot malcapitati. Oltre a ciò avremo a disposizione anche diverse meccaniche come la trasformazione in una sfera rotolante e invincibile, o un rampino per raggiungere le pedane più alte.

Turrican Flashback

Extra aggiuntivi in Turrican Flashback

All’interno della collection avremo modo di utilizzare un sistema di “Rewind” per tornare indietro se sbagliamo, tuttavia così facendo non guadagneremo nessun trofeo. E’ presente infatti una modalità trofei nella quale potremo guadagnare obiettivi ma dovremo vincere onestamente e senza alcun trucco, come era una volta.

Anche graficamente è stato fatto un ottimo lavoro con l’aggiunta di filtri adatti a rievocare la nostalgia di un tempo, come l’aggiustamento della risoluzione, della curvatura, e anche dell’effetto TV a tubo catodico.

C’è da dire che, purtroppo, questo è tutto ciò che troveremo. Siamo lontani dai fasti di diverse altre collection che propongono grandi quantità di giochi e extra incredibili come bozzetti o un music player; qui non troveremo nulla di tutto questo, nonostante Turrican in realtà conti 10 titoli tra varianti e porting con alcune differenze.

Turrican Flashback

In conclusione Turrican Flashback

Turrican Flashback è una collezione assai gradita di una delle saghe più importanti del panorama videoludico di tanti anni fa. Qualunque videogiocatore che ami farsi chiamare tale non può perdersi un pezzo di storia come questo. Tuttavia, a nostro parere, il prezzo sarebbe dovuto essere un pò più ristretto a causa di gravi mancanze come qualsiasi extra multimediale e titoli della saga del tutto omessi.

VALUTAZIONE FINALE - Turrican Flashback
7.0

Turrican Flashback è la collezione dei 4 giochi della serie Turrican, capolavori di tempi andati che tutti i videogiocatori dovrebbero annoverare tra le loro conoscenze.

User Rating: 0 ( 0 Votes )

Lascia un commento