Il Nintendo Direct del 27 marzo ha rivelato una ricca lineup di titoli e funzionalità per Nintendo Switch, offrendo un degno saluto alla console ibrida prima del passaggio alla sua successora. Mentre l’attenzione dei fan è già rivolta al Nintendo Direct dedicato a Switch 2 previsto per il 2 aprile, questa presentazione ha dimostrato che la prima Switch ha ancora molto da offrire.
Gli Annunci Principali: Ritorni Attesi e Nuove Sorprese
Il Direct ha presentato una serie di titoli first-party molto attesi, a cominciare da Metroid Prime 4: Beyond, finalmente mostrato con un nuovo trailer che ha rivelato l’affascinante design della nuova tuta di Samus. Il gioco è previsto per il 2025, anche se Nintendo non ha ancora comunicato una data precisa.
Altri titoli di punta annunciati includono:
Giochi First-Party
• Leggende Pokémon: Z-A: mostrato con nuove scene di gameplay che rivelano dettagli sulle Zone Selvagge e sull’importanza dell’evento notturno “Z-A Royale”, con lancio previsto per fine 2025.
• Rhythm Paradise Groove: nuovo capitolo della popolare serie di giochi ritmici, che include la lingua italiana e vedrà il coinvolgimento degli artisti chiave del franchise. Arriverà però solo nel 2026.
• Tomodachi Life: Una vita da sogno: il ritorno della serie di simulazione di vita dopo un’assenza di ben dieci anni. I nostri Mii vivranno su un’isola in mezzo al mare, socializzando e interagendo tra loro con il nostro aiuto. Anche questo titolo è previsto per il 2026.
Remake e Remaster
• Dragon Quest I & II HD-2D Remake: dopo il successo del remake HD-2D di Dragon Quest III, anche i primi due capitoli della saga arriveranno su Nintendo Switch con la stessa estetica accattivante, in uscita nel 2025.
• Raidou Remastered: The Mystery of the Soulless Army: un remaster targato Atlus che offre un mix di evocazione di demoni e combattimenti action-RPG, con grafica aggiornata e miglioramenti al gameplay. Uscirà il 19 giugno 2025.
• Patapon 1+2 Replay: i primi due capitoli della serie ritmica tornano con nuove funzionalità, inclusa una migliore visibilità dei comandi ritmici. Lancio previsto per l’11 luglio 2025.
• SaGa Frontier 2 Remastered: rielaborazione di un classico JRPG con nuove meccaniche di gioco e boss potenziati, disponibile dallo stesso giorno del Direct.
Titoli di Terze Parti
• MARVEL Cosmic Invasion: un beat’em up bidimensionale con 15 personaggi giocabili tra cui Spider-Man, Wolverine e Capitan America, giocabile anche in cooperativa fino a quattro persone. Uscirà nell’inverno 2025.
• No Sleep For Kaname Date: nuovo capitolo della serie AI: The Somnium Files in cui il protagonista del primo gioco si mette alla ricerca di Iris scomparsa. Uscita fissata per il 25 luglio 2025.
• Shadow Labyrinth: una reinterpretazione oscura di Pac-Man in chiave Metroidvania da parte di Bandai Namco, in uscita il 18 luglio 2025.
• Tamagotchi Plaza: un nuovo capitolo della serie Tamagotchi Connections che consente ai giocatori di gestire attività nei negozi e far crescere la propria città, con 100 creature disponibili. Uscita prevista per il 27 giugno 2025.
• Story of Seasons: Grand Bazaar: nuovo capitolo della popolare serie di simulazione agricola, in uscita il 27 agosto 2025.
Novità di Sistema: Nintendo Rivoluziona i Giochi Digitali
Una delle novità più interessanti del Direct riguarda l’introduzione delle schede di gioco virtuali, una funzione che rivoluziona la gestione dei titoli digitali su Nintendo Switch. Questa innovazione permette di:
• Gestire i giochi digitali come se fossero cartucce fisiche, “inserendoli” e “togliendoli” dalla console
• Trasferire facilmente i giochi da una console all’altra, proprio come si farebbe con un gioco fisico
• Prestare i propri giochi digitali ad altri membri del gruppo famiglia dell’account Nintendo per un periodo di due settimane
Questa funzionalità sarà disponibile a fine aprile tramite un aggiornamento di sistema e sarà compatibile anche con la futura Nintendo Switch 2.
Nintendo Today: Una Nuova App per Restare Aggiornati
Durante il Direct è stata presentata anche Nintendo Today, una nuova app gratuita per dispositivi smart che fungerà da calendario interattivo, offrendo:
• Notizie quotidiane, video esclusivi e fumetti dedicati ai giochi e personaggi Nintendo
• Informazioni sulla nuova console Switch 2 dopo il Direct del 2 aprile
• Contenuti vari per tutti gli utenti con un account Nintendo e un dispositivo compatibile
L’app è stata presentata dallo stesso Shigeru Miyamoto ed è disponibile da subito su App Store e Google Play.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.