Aspire: Ina's Tale

Aspire: Ina’s Tale

In un ambiente videoludico in cui ormai da anni le grandi case tendono a creare titoli “andando sul sicuro”. Tra famosi sequel o meccaniche già ben comprovate, i giocatori sono ormai sempre più alla ricerca di giochi indie che invece osano, sfociando nell’inaspettato e nell’inesplorato. Si presenta a noi Aspire: Ina’s Tale. Dando una carica di adrenalina dovuta alla scoperta di chi non ha restrizioni importanti e può raccontare cose veramente originali.

Aspire: Ina's Tale
Immagine di gioco di ‘Aspire’

Questo è sicuramente il caso di Aspire: Ina’s Tale, titolo in cui la vena artistica fa da padrona.
In questo platform/puzzle vestiremo i panni di una misteriosa ragazza imprigionata in una enorme torre, e verremo a scoprire che proprio questa ragazza. A quanto pare, era il cuore pulsante dell’energia di questo luogo. Per qualche motivo però è riuscita a svegliarsi e a liberarsi ed il suo viaggio per scoprire la verità e fuggire da quella prigionia ha inizio.

Aspire: Ina's Tale
Immagine di gioco di ‘Aspire’

La qualità artistica dell’opera lascia a bocca aperta, soprattutto per persone che sanno cosa stanno guardando. Gli autori di Aspire hanno inserito nell’ambientazione pennellate di colori e ombre che ricordano le opere di Salvador Dalì e De Chirico. Tutto attorniato da una perfetta colonna sonora che avvolge questi luoghi, rendendoli eterei ed evocativi, e inserendo un eco che rende l’idea di quanto questa torre sia gigantesca.

Aspire: Ina's Tale
Immagine di gioco di ‘Aspire’

Per proseguire nella nostra avventura dovremo spesso risolvere enigmi riguardanti leve o blocchi da spostare. Ma col proseguire della storia ci renderemo conto che la nostra protagonista è in grado anche di cambiare magicamente elemento agli oggetti. Questo potere, unito all’ingrandimento delle aree, renderà l’ultima parte di gioco particolarmente complicata da superare, anche a causa di alcuni problemi dati dalla mancanza di interfaccia (come l’impossibilità di sapere a quale elemento siamo legati in un certo momento senza prima provare), ma fortunatamente il titolo è piuttosto generoso di checkpoint e anche dei continui fallimenti non porteranno a grossa frustrazione.

Aspire: Ina's Tale
Immagine di gioco di ‘Aspire’

Conclusione su Aspire

Aspire: Ina’s Tale ha una storia breve, della durata di circa 5 o 6 ore, e non possiede collezionabili nè incentivi a rigiocarlo. Questo tuttavia non è necessariamente un male: la nostra opinione è che questo gioco sia un’esperienza, alla stregua di titoli come Flower o Journey, e tale esperienza va vissuta appieno e intensamente.

VALUTAZIONE FINALE - Aspire: Ina's Tale
8.0

Aspire: Ina's Tale è un indie corto e dalla bassa rigiocabilità. Tuttavia è un'esperienza a cui un videogiocatore non dovrebbe rinunciare, un'esperienza in cui il divertimento si mischia alla perfezione con l'arte.

User Rating: 3.3 ( 1 Votes )

Lascia un commento