M.Bison/Vega arriva su Street Fighter 6 come primo personaggio dell’Anno 2

Street Fighter 6 è già il re dei picchiaduro, e finalmente è da qualche settimana entrato nell’arco del suo secondo anno di vita. Il secondo anno, con l’acquisto del pass, propone l’arrivo di altri 4 personaggi aggiuntivi che usciranno nel corso del tempo. Il primo è già disponibile, e si tratta del Comandante Vega, quello che in occidente è più conosciuto col nome di M.Bison.

Appena un mesetto dopo l’arrivo sul campo di Gouki/Akuma, il caro dittatore arriva a menar le mani pesato da una amnesia che non gli permette di ricordare il suo passato come capo di Shadowlaw/Shadaloo. Durante gli eventi di Street Fighter 5 era morto, e adesso è resuscitato abbandonando il suo iconico costume, vestito con stracci da viandante postapocalittico in sella a un gigantesco cavallo nero. Sì, esatto, è diventato Raoh di Hokuto no Ken. Fortunatamente la sua amnesia deve avergli fatto dimenticare l’orribile gameplay che aveva nel gioco precedente, difatti Vega torna ad avere una mobilità e un moveset molto più simili a quelli che aveva ai bei tempi andati da villain di Street Fighter 2. Naturalmente l’hardware delle console attuali rende magnificamente l’idea dello Psycho Power che fuoriesce prepotente dalle sue mosse speciali, oltre a dare un tocco speciale al suo costume classico nel caso venga acquistato il Pass in versione Ultimate.

Il Comandante Vega giunge a noi con un moveset davvero speciale, che unisce classico a originale. I danni che elargisce sono enormi, grazie al fatto che è in grado, con alcune mosse, di impiantare dentro l’avversario una bomba di Psycho Power. Oltre al danno dei colpi ricevuti normalmente, quando la bomba esploderà dopo un certo periodo di tempo il nemico subirà danni extra. Come se questo non bastasse, ciò lo farà sbalzare in alto (anche se si trovava già in aria o in mezzo a una combo) permettendoci di continuare combo incredibili e normalmente infattibili. Come un giocatore di scacchi, Vega deve pianificare la mossa successiva per fare in modo che la bomba esploda al momento giusto per colpire l’avversario in aria e mettere a segno combinazioni che infliggono danni davvero devastanti, a volte addirittura in maniera semplice, senza usare Super, e senza svuotare completamente la barra delle mosse speciali. Vega è in grado di infliggere con una sola combo anche 7000-8000 danni, valore che gli altri personaggi faticano a raggiungere anche utilizzando a pieno tutte le loro risorse fino all’ultima goccia.

Alcune delle sue mosse, oltretutto, sono state semplificate in maniera da essere messe in combo in maniera più veloce e diretta. Il suo Scissor Kick non è più una mossa a carica ma si effettua come un Hadouken. Ma nonostante il suo incredibile potere offensivo, Vega soffre molto per quanto riguarda il fattore della difesa. Se messo alle strette in un angolino, ha ben poche opzioni per scappare e liberarsi. In pratica, utilizzare questo personaggio significa dover mettere costantemente pressione all’avversario senza mai fermarsi, perchè un attimo di esitazione significa essere messi all’angolo e soffrire la pressione a nostra volta.

Screenshot

In conclusione

Bison/Vega ha tutte le potenzialità per diventare uno dei personaggi migliori del gioco, nelle mani giuste. Tuttavia dovremo attendere per vedere come si evolverà il meta, e capire se il nostro dittatore protenderà più per spaccare tutto o per soccombere con la sua difesa ballerina. Una cosa è certa, questo DLC vale i soldi spesi, e se consideriamo che i prossimi personaggi saranno Terry e Mai direttamente da Fatal Fury, il pass del secondo anno ha grandi potenzialità.

Lascia un commento