Proseguiamo ad immergerci, come facciamo ormai spesso negli ultimi giorni, nelle recensioni dedicate ai giochi per la nuova realtà virtuale di Playstation 5: il visore VR2.
Questa volta parliamo di ben due giochi allo stesso tempo: Moss e il suo seguito Moss Book II.
Il primo capitolo di Moss, uscito per il primo VR di Playstation 4, aveva grande reputazione, e quest’oggi riusciamo anche a capirne il motivo. Moss cambia radicalmente il nostro modo di giocare un titolo platform, dandoci non solo immersività, ma anche un meraviglioso senso di entrare personalmente in una favola, ad osservarne i risvolti e a prenderne parte.
![Moss](https://www.risparmiogaming.it/wp-content/uploads/2023/03/2-2-e1678725660307.jpg)
Quando il gioco inizierà, ci ritroveremo nei panni di un lettore in una biblioteca, pronti a leggere il libro intitolato “Moss”. Moss è il nome del mondo raccontato in questo libro, che ha fatto fronte alla minaccia di un’invasione di forze oscure. A capitanare la resistenza era lo zio della nostra adorabile protagonista, una topolina di nome Quill. Girando le pagine del libro con il motion controller, proprio come se avessimo il tomo di fronte a noi, verremo edotti del fatto che Quill ha trovato un misterioso artefatto nella foresta, e non appena suo zio lo ha visto è partito all’improvviso per qualcosa di urgente, ordinando alla nipote di non seguirlo. Naturalmente, la nostra Quill non ha la minima intenzione di seguire l’ordine.
![Moss](https://www.risparmiogaming.it/wp-content/uploads/2023/03/img-Moss-1024x576.jpg)
Da qui inizieremo a giocare in questa fiabesca avventura, che riscrive letteralmente il modo di giocare ai platform. Quasi come se fossimo divinità, osserveremo la scena dall’alto, in sezioni di gioco che sembrano essere diorami nei quali potremo muovere Quill usando il pad. Le sezioni di ambientazione rimarranno ferme, completamente visibili in ogni loro angolo muovendo la nostra testa, ovviamente, ma è proprio come se osservassimo una pagina di un libro, statica, ma con il personaggio all’interno in movimento quasi fosse un quadro uscito dal mondo di Harry Potter. Una volta superate le sezioni platform e gli enigmi di una pagina, portando Quill all’estremità opposta dello scenario, “gireremo” automaticamente pagina per osservare il prossimo diorama nel quale controllare la nostra topolina. La cosa interessante è che in questo platform non saremo semplici osservatori, non ci limiteremo alla “lettura del libro” e al bieco controllo della protagonista. Saremo protagonisti noi stessi, con la capacità di allungare le mani all’interno del diorama e interagire con elementi dello scenario, così da aiutare Quill a superare ostacoli altrimenti insormontabili o a risolvere enigmi ambientali.
![Moss](https://www.risparmiogaming.it/wp-content/uploads/2023/03/moss-book-2-1024x576.jpg)
Anche in combattimento, sebbene potremo controllare in maniera più che classica Quill con la sua spada e colpire i nemici, potremo letteralmente acchiappare i mostri con la nostra mano per aiutare la topolina o addirittura costringerli ad attaccarsi l’un l’altro.
Se proprio vogliamo trovare un difetto a Moss sarebbe la sua longevità: per raggiungere i titoli di coda bastano appena 4 ore, anche se è possibile allungarle leggermente con la ricerca di alcuni collezionabili.
![Moss](https://www.risparmiogaming.it/wp-content/uploads/2023/03/NEWSV2_601324_1677081386-1024x576.jpg)
Ben 4 anni dopo l’uscita dell’originale Moss, ecco arrivare anche l’attesissimo seguito, chiamato argutamente Moss: Book II. Il secondo capitolo, oltre ovviamente a continuare la storia lì dove era stata interrotta, introduce due nuove armi oltre alla vecchia spada di Quill. Oltretutto adesso ogni arma può essere potenziata dai nostri “poteri divini”: tenendo premuto il pulsante dell’arma la topolina la volgerà verso il cielo, e al nostro “tocco” la imprimeremo di poteri che la renderanno non solo più potente in battaglia, ma anche decisiva nel risolvere alcuni enigmi.
![Moss](https://www.risparmiogaming.it/wp-content/uploads/2023/03/8-1024x576.jpg)
Anche Moss: Book II non ha una grande durata, è completabile in circa 5 ore, e anche se non vogliamo spoilerarvi nulla, possiamo già dirvi che per questioni di trama sarà necessario attendere in futuro un Book III.
Entrambi i giochi offrono un comparto visivo e sonoro che donano, forse, l’immersività più grande e piacevole di cui io abbia mai avuto esperienza in un videogioco.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
VALUTAZIONE FINALE - Moss
Moss e Moss: Book II ridefiniscono completamente il modo di giocare a un platform. Ci sentiremo veramente parte di un mondo da favola, lettori di un libro nel quale possiamo mettere le mani per aiutare l'adorabile protagonista. E la sensazione di poter fare ciò è meravigliosa.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.