Pistol Whip

Pistol Whip – Recensione VR2

Proseguiamo con le nostre recensioni per Playstation VR2, che ci accompagneranno anche nei giorni a seguire, parlandovi di un interessante sparatutto chiamato Pistol Whip.

Precedentemente rilasciato su Meta Quest 2, Pistol Whip si mostra in tutta la sua bellezza su VR2 mettendo insieme uno sparatutto adrenalitico e “sparaflashoso” con un rhythm game.

Pistol Whip

Andiamo con ordine però. Non appena inizieremo a giocare, noteremo subito che i nostri movimenti non sono liberi. Il nostro personaggio, in ogni livello, si muove attraverso un percorso predefinito, su binari. Dovunque intorno a noi inizierano a comparire nemici (dall’aspetto rosso e cubettoso, il che potrebbe far pensare a Superhot), all’interno di luoghi allo stesso tempo cubosi e dai colori sgargianti, in continuo mutamento.

Pistol Whip

Da qui in poi potrebbe sembrare che la nostra unica missione sia quella di sparare, mirando ai nemici che possono essere di tre tipologie diverse (dei quali però cambia solo il numero di colpi necessari per ucciderli), ma in realtà non è così. Ci sono altri fattori da prendere in considerazione.

Innanzitutto, anche uccidendo i nemici, il nostro punteggio non salirà mai di molto a meno che non lo faremo a tempo di musica. Proprio così, la musica di ogni stage ha un “beat” molto fomentante, e sparare agli avversari a tempo è il vero e proprio scopo del gioco, il che rende il titolo ancor più divertente rispetto al semplice eliminare i cattivi.

Pistol Whip

Se questo non bastasse, muovendo la nostra testa saremo in grado anche di schivare i proiettili nemici e passare attraverso punti dove ci sono muri su cui normalmente andremmo a sbattere.

Pistol Whip su Playstation 5 arriva anche in un’edizione estremamente migliorata rispetto al passato. Innanzitutto avremo a disposizione ben 30 tracce su cui giocare, contro le 7 del gioco in versione base. Ma la potenza della console permette anche di giocare a ben 90fps, permettendo non solo grande immersività, ma anche una minore facilità di motion sickness.

Pistol Whip

Il tocco finale lo danno i Sense controller, grazie alla resistività che fanno i grilletti nello sparare, come se avessimo delle pistole vere in mano, e anche grazie alla vibrazione del visore stesso che ci sballottolerà quando verremo colpiti da proiettili nemici.

VALUTAZIONE FINALE - Pistol Whip
8.0

Pistol Whip dà il suo meglio assoluto su PS5, dove rispetto al gioco base potremo giocare con 30 tracce e a 90fps. Nonostante sembri all'apparenza un gioco dall'idea semplice, una volta iniziato a giocare è una droga da cui sarà difficile staccarsi.

User Rating: 0 ( 0 Votes )

Lascia un commento