Within the Blade

Within the Blade

Pixel Shinobi: Nine Demons of Mamoru uscì su PC, su Steam, nel 2019, riscattando un discreto successo. Forse i ragazzi di Ametist Studios hanno pensato che il titolo del gioco non fosse adatto ad un eventuale rilascio per console. Ecco quindi che con l’approdo su Playstation giunge a noi con il titolo rinnovato Within the Blade.

Il nostro protagonista in Within the Blade

C’e’ da dire che di titoli 2d, Platform, e basati sui ninja, abbiamo avuto una vera e propria invasione in questi ultimi due anni. Tuttavia, rispetto a molti altri di questo genere, il titolo degli Ametist Studios ha qualcosa in più: una meccanica di gioco particolarmente studiata e interessante. Ne parleremo a breve.

Un livello di gioco

Introduzione

Hideaki, il protagonista di Within the Blade, è tutto tranne un ninja tradizionale. Pensando agli shinobi a una persona normale verrebbe in mente qualcuno che si nasconde nelle ombre e colpisce letalmente e a tradimento, e questo è qualcosa che effettivamente Hideaki può fare. Con la pressione di un tasto possiamo strisciare, cercando di non essere visti dai nemici per poi sferrare un attacco estremamente potente. Purtroppo il gioco si svolge in maniera estremamente frenetica, e il più delle volte è molto più conveniente caricare i nemici a testa bassa, sfruttando le incredibili combo rilasciate dal pulsante di attacco. Questo vale, almeno, per le parti del gioco in cui sono presenti nemici semplici e veloci da sconfiggere.

Gameplay

Non appena troveremo avversari più tosti il discorso cambia radicalmente: serve almeno qualche colpo di soppiatto a inizio battaglia, e la capacità di imparare e adattarsi agli imprevedibili movimenti dei cattivoni. Ad aiutarci ci saranno, in ogni caso, una gran quantità di strumenti ninja come bombe velenose, shuriken, kunai, o triboli. Quello che sembra essere un gioco impossibile diventa presto incredibilmente divertente grazie a un mix di memoria, ingegno, sapiente uso di oggetti da creare, abilità sbloccabili e casse dal contenuto casuale.

Un boss del gioco

C’è sicuramente da menzionare il fatto che, alla fine di ogni livello, i soldi guadagnati che potremo spendere dal mercante saranno definiti da azioni che risulteranno in un “o tutto o niente”. Potremmo tornare in base ricchissimi così come ritrovarci con un pugno di mosche, e la zona grigia al centro è quasi del tutto inesistente. Se quindi il gioco in sè è già particolarmente difficile e la bravura del giocatore ha un certo influsso sul risultato. La componente casuale di alcuni fattori determina la difficoltà finale di ogni situazione. Gestire un potente nemico con la sola spada è del tutto diverso che fronteggiarlo con un arsenale completo di abilità e attrezzi ninja.

Immagine di gioco Within the Blade

Conclusione

Graficamente il titolo offre una pixel art che sembra poco curata, per poi lasciarci a bocca aperta con diverse animazioni che non ci aspettiamo. Colonna sonora magistrale e perfetta ottimizzazione sulle console casalinghe mettono i puntini sulle i ad un gioco che merita di finire nelle vostre librerie.

Within the Blade - RECENSIONE
7.0

Within the Blade è un platform 2d che mescola azione e uno stealth frenetico, ma che risulta molto interessante in stile e gameplay.

User Rating: 3 ( 1 Votes )

Lascia un commento